Interruttore di circuito di sgancio: quali sono i suoi vantaggi?
Lo shunt trip integra il dispositivo di protezione di rete. È collegato meccanicamente a un interruttore. Il rilascio shunt svolge la funzione di interrompere il circuito quando vengono rilevati fattori che possono causare danni alla linea e ai dispositivi inclusi in esso. Questi includono un aumento della resistenza di corrente al di sopra del limite che un cavo può sopportare, un'interruzione della corrente elettrica a terra o il caso di un dispositivo incluso nel circuito, nonché un corto circuito. Questo materiale ti aiuterà a capire quali sono gli sganciatori degli interruttori automatici, quali tipi di questo dispositivo sono e qual è il principio di funzionamento di ciascuno di essi. Ti mostreremo anche come verificare la funzionalità di questi elementi.
Soddisfare
Interruttore automatico con rilascio di derivazione
Lo shunt trip, come detto, è un ulteriore elemento del dispositivo di protezione del circuito. Ti consente di disattivare AB a distanza quando viene applicata tensione alla sua bobina. Per riportarlo al suo stato originale, premere il pulsante sul dispositivo che dice "Return".
Gli sganciatori di questo tipo di interruttore possono essere utilizzati in reti monofase e trifase.
Lo shunt trip viene spesso utilizzato nei circuiti elettrici e nei quadri automatici di oggetti di grandi dimensioni. Il controllo dell'alimentazione in questi casi, di norma, viene eseguito dal pannello operatore.
Un esempio di una versione shunt nel video:
Che cosa fa scattare un elemento di viaggio indipendente?
Lo shunt trip può inciampare per vari motivi. Elencheremo quelli più comuni:
- Una diminuzione eccessiva o, al contrario, un aumento della tensione.
- Modifica dei parametri impostati o stato della corrente elettrica.
- Violazione della funzione degli interruttori automatici, malfunzionamento per un motivo sconosciuto.
Oltre ai dispositivi di scatto indipendenti, ci sono elementi simili che compongono gli interruttori automatici. Gli sganciatori integrati degli interruttori automatici sono divisi in rilasci termici ed elettromagnetici. Questi dispositivi aiutano anche a proteggere la linea da sovraccarico e corto circuito. Consideriamoli in modo più dettagliato.
Rilascio termico di un interruttore
L'elemento principale di questo dispositivo è una piastra bimetallica. Nella sua fabbricazione, vengono utilizzati due metalli con diversi coefficienti di espansione termica.
Quando vengono premuti insieme, si espandono a vari livelli quando riscaldati, facendo piegare la piastra. Se la corrente non si normalizza per molto tempo, quindi al raggiungimento di una certa temperatura, la piastra tocca i contatti AB, interrompendo il circuito e diseccitando il cablaggio.
Il motivo principale dell'eccessivo riscaldamento della piastra bimetallica, a causa del quale viene attivato il rilascio termico, è un carico troppo elevato su una determinata sezione della linea protetta dalla macchina.
Ad esempio, la sezione del cavo di uscita AB che va nella stanza è di 1 sq. mm. Si può calcolare che è in grado di resistere al collegamento di dispositivi con una potenza totale fino a 3,5 kW, mentre la forza della corrente che passa nella linea non deve superare i 16A.Pertanto, è possibile collegare in sicurezza un televisore e diversi dispositivi di illuminazione a questo gruppo.
Se il proprietario della casa decide di aggiungere una lavatrice, un camino elettrico e un aspirapolvere alle prese di questa stanza, la potenza totale diventerà molto superiore a quella che il cavo può sopportare. Di conseguenza, la corrente che fluisce attraverso la linea aumenterà e il conduttore inizierà a riscaldarsi.
Il surriscaldamento del cavo può causare la fusione dello strato isolante e l'incendio.
Per evitare che ciò accada, viene attivato il rilascio termico. La sua piastra bimetallica si riscalda insieme al metallo del filo e dopo un po ', piegandosi, spegne l'alimentazione del gruppo. Quando si raffredda, il dispositivo di protezione può essere riacceso manualmente scollegando prima i cavi di alimentazione dei dispositivi che hanno causato il sovraccarico dalla presa. In caso contrario, dopo un po 'la macchina si spegnerà di nuovo.
Un esempio di utilizzo di una versione della protezione antincendio nel video:
È importante che la classificazione AB corrisponda alla sezione del cavo. Se è inferiore al necessario, l'operazione si verificherà anche con un carico normale e, se lo è, il rilascio termico non reagirà a una corrente in eccesso pericolosa e, di conseguenza, il cablaggio si brucerà.
Al fine di proteggere i motori elettrici da sovraccarichi prolungati e perdita di fase, su queste unità possono anche essere installati relè di sgancio termico. Sono diverse piastre bimetalliche, ognuna delle quali è responsabile di una fase separata dell'unità di potenza.
Interruttore automatico per la protezione della rete con rilascio elettromagnetico
Dopo aver capito come funziona una macchina automatica con rilascio termico, passiamo alla domanda successiva. Il dispositivo di protezione, la cui analisi è appena stata eseguita, non funziona immediatamente (richiede almeno un secondo), quindi non è in grado di proteggere efficacemente il circuito da sovracorrenti da cortocircuito. Per risolvere questo problema, un rilascio elettromagnetico è inoltre installato in AB.
I rilasci di interruttori di tipo elettromagnetico includono un induttore (solenoide) e un nucleo. Quando il circuito funziona normalmente, il flusso di elettroni che passa attraverso il solenoide forma un debole campo magnetico che non è in grado di influenzare la funzione della rete. Quando si verifica un cortocircuito, un aumento istantaneo della forza attuale si verifica decine di volte e la potenza del campo magnetico aumenta in proporzione ad esso. Sotto la sua influenza, il nucleo ferromagnetico si sposta istantaneamente sul lato, influenzando il meccanismo di spegnimento.
Poiché il processo di rafforzamento del campo magnetico durante un cortocircuito si verifica in una frazione di secondo, il rilascio elettromagnetico sotto la sua influenza viene attivato istantaneamente, disattivando l'alimentazione di rete. Ciò evita gravi conseguenze associate a sovracorrenti da corto circuito.
Verifica funzionale dei rilasci
Molto spesso, gli elettricisti amatoriali sono interessati a verificare se è possibile controllare in modo indipendente la manutenzione degli sganciatori. Va detto che è impossibile eseguire tali test da soli e se un installatore principiante è impegnato in esso, allora uno specialista esperto dovrebbe supervisionare il lavoro. Ecco le istruzioni dettagliate per eseguire questa procedura:
- Prima di tutto, la superficie della scatola deve essere ispezionata visivamente per garantire l'integrità del corpo.
- Quindi è necessario fare clic più volte sulla leva dell'interruttore. Dovrebbe essere facilmente installato sia in posizione on che off.
- Successivamente, il dispositivo viene caricato. Questo è il nome del controllo della qualità delle apparecchiature in condizioni avverse. Questa fase prevede la disponibilità di attrezzature specializzate e un elettricista qualificato deve essere presente durante la sua attuazione.Durante il test, viene registrato il tempo che trascorre dal momento in cui la corrente aumenta fino allo scatto del rilascio.
- Infine, viene eseguito un test simile sul dispositivo da cui è stato rimosso l'involucro.
- Durante il test per il funzionamento del rilascio termico, viene registrato il tempo necessario per spegnere il dispositivo sotto l'influenza di una corrente elettrica di maggiore intensità.
Il controllo della manutenzione dei dispositivi di protezione in conformità con i requisiti del PUE viene effettuato solo in tuta. Come accennato in precedenza, questa procedura deve essere controllata da uno specialista esperto.
Nel video, il processo di installazione di uno shunt in un interruttore:
Conclusione
In questo articolo, abbiamo scoperto l'argomento dei dispositivi di scatto, abbiamo parlato di cosa sono e come funzionano, nonché delle unità di scatto integrate nell'interruttore. Ora sai come funzionano i vari tipi di questa apparecchiatura e quale funzione svolge ciascuna di esse.