Selezione di un interruttore per l'alimentazione
La scelta degli interruttori di protezione viene effettuata non solo durante l'installazione di una nuova rete elettrica, ma anche durante l'ammodernamento del quadro elettrico, nonché quando nel circuito sono inclusi ulteriori potenti dispositivi che aumentano il carico a un livello che i vecchi dispositivi di arresto di emergenza non possono far fronte. E in questo articolo parleremo di come selezionare correttamente la macchina in termini di potenza, cosa dovrebbe essere preso in considerazione durante questo processo e quali sono le sue caratteristiche.
La mancata comprensione dell'importanza di questo compito può portare a problemi molto seri. Dopotutto, gli utenti spesso non si disturbano, fanno la scelta di un interruttore in termini di potenza e prendono il primo dispositivo disponibile nel negozio, usando uno dei due principi: "più economico" o "più potente". Tale approccio, associato all'incapacità o alla riluttanza a calcolare la potenza totale dei dispositivi collegati alla rete elettrica, e in conformità con esso alla scelta di un interruttore automatico, spesso diventa la ragione del guasto di apparecchiature costose in caso di cortocircuito o addirittura di incendio.
Soddisfare
A cosa servono gli interruttori automatici e come funzionano?
I moderni AB hanno due gradi di protezione: termico ed elettromagnetico. Ciò consente di proteggere la linea da danni a causa di un eccesso prolungato della corrente di flusso del valore nominale, nonché da un corto circuito.
L'elemento principale del rilascio termico è una piastra a due metalli, chiamata bimetallica. Se viene esposto a una corrente di potenza aumentata per un tempo sufficientemente lungo, diventa flessibile e, agendo sull'elemento di intervento, fa scattare la macchina.
La presenza di un rilascio elettromagnetico determina la capacità di interruzione dell'interruttore quando il circuito è esposto a sovracorrenti da corto circuito, a cui non può resistere.
Un rilascio elettromagnetico è un solenoide con un nucleo, che, quando una corrente ad alta potenza lo attraversa, si sposta istantaneamente verso l'elemento di intervento, spegnendo il dispositivo di protezione e diseccitando la rete.
Ciò consente al filo e ai dispositivi di essere protetti dal flusso di elettroni, il cui valore è molto superiore a quello calcolato per un cavo di una sezione specifica.
Perché la mancata corrispondenza del cavo con il carico di rete è pericolosa?
La corretta selezione dell'interruttore di protezione dell'alimentazione è un compito molto importante. Un dispositivo selezionato in modo errato non proteggerà la linea da un improvviso aumento dell'intensità attuale.
Ma è altrettanto importante scegliere la giusta sezione del cavo di cablaggio. Altrimenti, se la potenza totale supera il valore nominale che il conduttore può sopportare, ciò comporterà un aumento significativo della temperatura di quest'ultimo. Ciò causerà la fusione dello strato isolante, che può provocare un incendio.
Per immaginare più chiaramente ciò che minaccia l'incongruenza della sezione del cablaggio della potenza totale dei dispositivi collegati alla rete, prendere in considerazione un esempio del genere.
I nuovi proprietari, dopo aver acquistato un appartamento in una vecchia casa, vi installano diversi elettrodomestici moderni, dando un carico totale sul circuito pari a 5 kW. L'attuale equivalente in questo caso sarà di circa 23 A. In base a ciò, nel circuito è incluso un interruttore da 25 A. Sembra che la scelta della macchina in termini di potenza sia stata fatta correttamente e che la rete sia pronta per il funzionamento. Ma qualche tempo dopo aver acceso gli elettrodomestici, il fumo appare in casa con un odore caratteristico di isolamento bruciato e dopo un po 'appare una fiamma.In questo caso, l'interruttore non scollegherà la rete dall'alimentazione - dopo tutto, la corrente nominale non supera quella consentita.
Se il proprietario non si trova nelle vicinanze in questo momento, l'isolamento fuso causerà un corto circuito dopo un po ', che alla fine farà scattare la macchina, ma la fiamma del cablaggio potrebbe già diffondersi in tutta la casa.
Il motivo è che, sebbene il calcolo della macchina per l'alimentazione sia stato eseguito correttamente, il cavo di cablaggio con una sezione trasversale di 1,5 mm² è stato progettato per 19 A e non è stato in grado di sopportare il carico esistente.
Affinché non sia necessario prendere la calcolatrice e calcolare in modo indipendente la sezione del cablaggio elettrico utilizzando le formule, presentiamo una tabella tipica in cui è facile trovare il valore desiderato.
Protezione dei collegamenti deboli
Quindi, ci siamo assicurati che il calcolo dell'interruttore automatico fosse effettuato non solo sulla potenza totale dei dispositivi inclusi nel circuito (indipendentemente dal loro numero), ma anche sulla sezione dei fili. Se questo indicatore non è lo stesso lungo la linea elettrica, selezioniamo la sezione con la sezione più piccola e calcoliamo la macchina in base a questo valore.
I requisiti del PUE stabiliscono che l'interruttore selezionato deve fornire protezione per la sezione più debole del circuito elettrico o avere una corrente nominale che corrisponderà a un parametro simile per le installazioni incluse nella rete. Ciò significa anche che per la connessione è necessario utilizzare cavi la cui sezione trasversale sia in grado di resistere alla potenza totale dei dispositivi collegati.
Come viene eseguita la selezione della sezione del filo e la potenza dell'interruttore - nel seguente video:
Se il proprietario negligente ignora questa regola, quindi in caso di emergenza a causa della protezione insufficiente della sezione più debole del cablaggio, non dovrebbe incolpare il dispositivo selezionato e sgridare il produttore - solo lui stesso sarà il colpevole della situazione.
Come calcolare la potenza di un interruttore?
Diciamo che abbiamo preso in considerazione tutto quanto sopra e abbiamo selezionato un nuovo cavo che soddisfa i requisiti moderni e ha la sezione desiderata. Ora il cablaggio elettrico è garantito per resistere al carico degli elettrodomestici inclusi, anche se ce ne sono molti. Ora andiamo direttamente alla selezione dell'interruttore al valore attuale. Ricordiamo il corso di fisica della scuola e determiniamo la corrente di carico stimata sostituendo i valori corrispondenti nella formula: I = P / U.
Qui I è il valore della corrente nominale, P è la potenza totale degli impianti inclusi nel circuito (tenendo conto di tutti i consumatori di elettricità, comprese le lampadine) e U è la tensione di rete.
Per semplificare la scelta di un interruttore automatico e risparmiarti di dover assumere un calcolatore, presentiamo una tabella che mostra le classificazioni AB incluse nelle reti monofase e trifase e la potenza di carico totale corrispondente.
Questa tabella consentirà di determinare facilmente quanti chilowatt di carico corrispondono a quale corrente nominale del dispositivo di protezione. Come possiamo vedere, una macchina da 25 Ampere in una rete con una connessione monofase e una tensione di 220 V corrisponde a una potenza di 5,5 kW, per un AV da 32 Amp in una rete simile - 7,0 kW (nella tabella questo valore è evidenziato in rosso). Allo stesso tempo, per una rete elettrica con una connessione "delta" trifase e una tensione nominale di 380 V, una macchina da 10 Ampere corrisponde a una potenza di carico totale di 11,4 kW.
Chiaramente sulla selezione degli interruttori automatici nel video:
Conclusione
Nel materiale presentato, abbiamo parlato di a cosa servono i dispositivi di protezione dei circuiti elettrici e come funzionano. Inoltre, date le informazioni fornite e i dati tabulari forniti, non dovrete affrontare la domanda su come scegliere un interruttore.