Collegamento di fili con manicotti a crimpare
Esistono molti modi per collegare i fili: dalla torsione del vecchio nonno ai più moderni morsetti autobloccanti. Ma nessuno di questi è perfetto, ogni metodo ha i suoi vantaggi e svantaggi. In alcuni casi, è sufficiente collegare i fili nella morsettiera, a volte saranno necessarie saldature o saldature. Ma ci sono momenti in cui la crimpatura dei fili è l'opzione migliore, parliamone in modo più dettagliato.
Soddisfare
Qual è l'essenza del metodo?
La crimpatura è un metodo per collegare i fili utilizzando manicotti speciali. Esternamente, sembrano normali tubi e fungono da meccanismo di collegamento.
I nuclei dei fili da collegare vengono inseriti nel tubo da due estremità opposte, aggraffati con una pinza a pressione e, di conseguenza, si ottiene un'unità elettrica forte e affidabile. Il tubo viene compresso in due o tre punti, a seconda della sua lunghezza e sezione dei conduttori commutati. I nuclei collegati e il manicotto subiscono una deformazione articolare. In questo momento, le superfici conduttive dei conduttori vengono compresse e schiacciate dal tubo. A causa di ciò, i conduttori sono reciprocamente interbloccati, il che fornisce un contatto elettrico affidabile.
Quindi la giunzione è isolata.
Molto spesso, questo metodo viene utilizzato in situazioni in cui non è possibile applicare un altro tipo di connessione. Ad esempio, la saldatura richiede la presenza di elettricità in modo da poter collegare la saldatrice. Quando si lavora in una piccola scatola di giunzione, è scomodo individuare la connessione a bullone, il morsetto del dado o la morsettiera. E con un saldatore, anche raggiungere il soffitto della scatola di giunzione non è molto conveniente. In questi casi, la piegatura dei fili con l'aiuto delle maniche aiuta.
Il metodo di crimpatura è più richiesto:
- se è necessario collegare fili in linee elettriche con elevato carico di corrente;
- per la commutazione di conduttori a trefoli;
- se è necessario collegare cavi di grandi dimensioni.
Vantaggi e svantaggi
Ci sono molti aspetti positivi nella crimpatura:
- Lo strumento con cui viene effettuata tale connessione è manuale; non ha bisogno di elettricità per funzionare. Nel caso in cui si debba lavorare in una stanza in cui non c'è tensione, la crimpatura è l'unico metodo di connessione di alta qualità.
- Con l'aiuto di tubi di aggraffatura, è possibile collegare conduttori di metalli diversi, che è la soluzione all'eterno problema della commutazione di conduttori di rame e alluminio in un'unità elettrica.
- Se la saldatura richiede uno specialista in grado di eseguire la saldatura e durante la saldatura è necessario essere in grado di utilizzare un saldatore, quindi tutti possono eseguire la crimpatura, è sufficiente provare le pinze della pressa in azione solo una volta.
- Con l'aiuto di uno speciale strumento di crimpatura, è possibile eseguire la commutazione in qualsiasi, anche in spazi ristretti. È particolarmente conveniente quando si collegano i cavi in una presa o scatola.
- La piegatura con pinze e manicotti a pressione consente di ridurre al minimo le sezioni di filo collegate.
- La forza meccanica crea la connessione di contatto più duratura.
- Come risultato della crimpatura, si ottiene una connessione monopezzo, che può sopportare un elevato stress fisico alla rottura.
- La velocità di installazione è minima, la qualità della connessione è massima.
- Questo contatto non necessita di manutenzione.
Il tipo di aggraffatura non staccabile è in qualche modo uno svantaggio, ovvero, se necessario, non è possibile scollegare la connessione e sostituire uno dei conduttori.La manica può essere solo ritagliata.
Strumenti e materiali
Per lavoro, sono necessarie pinze manuali (o meccaniche). Aggraffano manicotti con conduttori fino a 120 mm2... Per i nuclei di una sezione maggiore, è necessaria una pressa, che è guidata da un azionamento idraulico.
Esistono pinze con matrici per sezioni diverse e con punzoni regolabili. Uno strumento molto conveniente nel senso che non è necessario reinstallarlo costantemente su altre dimensioni, solo la vite del punzone o lo stampo viene ruotato nella sezione desiderata.
Quando si lavora con fili di alluminio, è necessaria una speciale pasta di quarzo-vaselina, che rimuove il film di ossido sulle vene e ne impedisce la ricomparsa.
I conduttori di rame non necessitano di tale trattamento, ma tuttavia, per ridurre l'attrito, è consigliabile lubrificarli con una normale vaselina tecnica. Le deformazioni possono essere danneggiate durante la deformazione e la lubrificazione riduce al minimo questo rischio.
Tipi di manica
È molto importante scegliere le maniche giuste per piegare i fili.
Per materiale di esecuzione
Il cavo o filo di rame deve essere aggraffato con manicotti di rame, rispettivamente. Sono di due tipi e hanno la seguente sigla:
- GM - maniche in rame. Sono fatti esclusivamente di rame, non hanno alcun rivestimento o lavorazione, in apparenza sembrano pezzi ordinari di tubi di rame.
- GML - maniche in rame stagnato. Subiscono una procedura di stagnatura, cioè la loro superficie viene trattata con uno speciale strato di bismuto di stagno. Questo viene fatto per prevenire i processi di ossidazione e corrosione. È anche noto dalle lezioni di fisica della scuola che il rame, come qualsiasi altro metallo, si ossida. Tinning impedisce questo processo, i fili aggraffati non entreranno in una reazione chimica con il manicotto stagnato.
Vorrei dare un consiglio utile. Non ascoltare se improvvisamente qualcuno di elettricisti esperti ti dimostrerà che con l'aiuto delle maniche GML è possibile aggraffare i fili di alluminio, poiché lo strato di stagno non consentirà all'alluminio di entrare in contatto diretto con il rame. Questo non è vero, perché durante la pressatura, lo strato superficiale del tubo viene deformato e un processo di corrosione è ancora inevitabile.
Per collegare fili di alluminio, usano prodotti dello stesso metallo, sono designati GA (guaina di alluminio).
Ci sono anche manicotti combinati, sono designati GAM (manicotto in alluminio-rame), nella vita di tutti i giorni molti li chiamano alluminio-rame. Questa opzione viene utilizzata quando è necessario collegare fili di giunti di metalli diversi. Il manicotto è un tubo di due parti; alla giunzione di metalli diversi, il collegamento viene effettuato mediante saldatura per attrito. Tutto qui è estremamente semplice e chiaro: è necessario inserire conduttori di rame nella parte del tubo di rame e un conduttore di alluminio nella parte di alluminio.
E la versione più moderna con la designazione GSI (manicotti di collegamento isolati). Si basano su normali tubi stagnati, solo che sono ricoperti da un isolamento in polivinilcloruro sulla parte superiore. Aggraffano i fili di rame. Durante la crimpatura, lo strato isolante non viene rimosso, le pinze vengono applicate su di esso e viene eseguita la compressione. Tali manicotti semplificano notevolmente il lavoro dell'elettricista, poiché il gruppo elettrico aggraffato non richiede ulteriori misure aggiuntive per isolarlo.
Per dimensioni
Dopo la designazione delle lettere, un numero è scritto sulla manica. Cosa significa? Questa è la sezione del conduttore per cui è progettato questo prodotto. Ad esempio, vengono prodotti manicotti di rame stagnato per fili con una sezione trasversale da 2,5 a 300 mm2... Di conseguenza, con un aumento della sezione trasversale del conduttore, anche il manicotto stesso (diametro e lunghezza) ha grandi dimensioni. Per i prodotti combinati, due numeri sono prescritti attraverso una frazione, uno indica la sezione trasversale di un conduttore di rame, il secondo - uno in alluminio.
Di progettazione
Anche le maniche si differenziano per il design. Possono essere vuoti, cioè dentro sono attraverso tubi nudi.E sono dotati di una partizione nel mezzo, che consente di regolare la profondità di ingresso dei conduttori, ovvero le estremità di entrambi i nuclei collegati entreranno nel manicotto della stessa lunghezza. I manicotti combinati sono prodotti con partizioni, che vengono utilizzate quando si commutano i conduttori in un giunto.
Regole fondamentali
Crimpare i fili non è particolarmente difficile. Hai solo bisogno di sapere e prendere in considerazione diverse regole importanti:
- I metalli di cui sono realizzati il manicotto e i conduttori da collegare devono necessariamente corrispondere l'uno all'altro.
- Molti elettricisti accorciano le maniche della fabbrica e semplicemente segano la parte in eccesso con un seghetto per metallo. Ciò è indesiderabile, poiché l'affidabilità della connessione di contatto è ridotta.
- La crimpatura dei fili con le maniche deve essere eseguita solo con l'aiuto di uno strumento speciale: premere le pinze. Non è necessario utilizzare un martello o una pinza, poiché è possibile danneggiare sia la guaina che il conduttore che devono essere piegati.
- Il manicotto deve essere selezionato con un diametro interno tale da essere il più vicino possibile al diametro del filo ondulato.
È un errore molto comune quando si cerca di ridurre la sezione trasversale del conduttore per adattarlo alle dimensioni del tubo. Ad esempio, se esiste una manica con un diametro inferiore, alcune persone vogliono imbrogliare e rimuovere alcune vene dal filo incagliato. Non farlo mai, poiché la resistenza aumenterà, la larghezza di banda diminuirà, il che porterà al riscaldamento e alla distruzione della connessione di contatto.
Tecnologia
- Sui cavi da collegare, rimuovere lo strato isolante di 2-3 cm.
- Ora, usando carta vetrata a grana fine, levigare le aree nude su una lucentezza metallica.
- Se i conduttori sono in alluminio, applicare una pasta di quarzo-vaselina su di essi, se rame, quindi vaselina tecnica.
- Per la crimpatura unilaterale, disporre i fili paralleli tra loro e far scorrere un manicotto su di essi. Per la doppia faccia, inserire i nuclei spellati nel tubo dalle estremità opposte al giunto.
- Aggraffare la connessione con una pinza, pulire con un panno imbevuto di benzina o solvente, isolare con nastro isolante, tubo termorestringente o vernice.
In questo video è mostrato in dettaglio lo scollegamento dei fili nella scatola di giunzione mediante crimpatura:
Come puoi vedere, non c'è nulla di difficile nella crimpatura e ottieni una connessione affidabile e di alta qualità. Se hai bisogno di eseguire un lavoro simile di natura unica, puoi chiedere a qualcuno le pinze per la stampa o noleggiarle. Nel caso in cui si incontrino spesso lavori elettrici, acquistare uno strumento, non è troppo costoso.