Pinze a crimpare: cos'è, le loro varietà e applicazioni
La chiave per qualsiasi connessione elettrica di alta qualità è l'area di contatto dei fili: più è grande, più affidabile è il contatto. Ovviamente, tutto ciò è selezionato rispetto alla sezione dei fili da collegare, quindi la cosa principale qui è fare a meno del fanatismo. Se le prime connessioni di questo tipo erano lunghe torsioni aggraffate con una pinza, ora questi sono fili diritti che le pinze a crimpare fissano insieme all'interno di una speciale bussola di crimpatura. Lo svantaggio di questo metodo di connessione è la necessità di avere uno strumento di aggraffatura e materiali di consumo sotto forma di boccole o punte, ma questo è completamente compensato da un aumento della velocità di lavoro e da un miglioramento della sua qualità.
Soddisfare
Dove vengono utilizzate le pinze a crimpare
Indipendentemente dalle dimensioni del piegatore, ha solo due modi principali di utilizzo: preparare conduttori sotto tensione per fissarli nei terminali di prese, interruttori e altri apparecchi elettrici, oltre a collegare più fili tra loro.
Nel primo caso, la piegatura è giustificata se si utilizzano fili a trefolo. Se li stringi nei terminali dei contatti senza preparazione, nel tempo, sotto l'influenza di una corrente elettrica (crea la microvibrazione), le vene "si agiteranno", ci sarà spazio libero tra loro e il contatto si indebolirà generalmente.
Questo è uno dei motivi per cui si consiglia l'uso di fili pieni per la posa di cavi di alimentazione, ma con la proliferazione di dispositivi per la crimpatura di capicorda, questa raccomandazione ha perso il suo significato.
Inoltre, la crimpatura viene utilizzata quando si lavora con cavi di grande sezione - è stata utilizzata anche molto prima della comparsa di dispositivi "domestici". È vero, una connessione di alta qualità può essere ottenuta solo utilizzando una pressa speciale per la crimpatura di capicorda, che anche adesso è tutt'altro che tascabile. Per creare la forza necessaria, tali dispositivi utilizzano il principio di un martinetto o di una trasmissione idraulica separata: la forza umana, anche applicata attraverso una leva convenzionale, non è sufficiente per crimpare correttamente un cavo spesso. Un esempio di tale dispositivo nel video:
Sarà utile per crimpare e, se necessario, collegare due o più fili. In questo caso, vengono raccolti insieme, viene applicata una manica e piegati. In questo caso, i fili possono essere inseriti nel manicotto da uno o entrambi i lati: nel primo caso si ottiene una parvenza di torsione e nel secondo un manicotto.
Il vantaggio di questo tipo di fissaggio è che dopo aver premuto, l'aria non penetra nel manicotto - in effetti, si ottiene una connessione stretta. Ciò consente di collegare anche fili di rame e alluminio in questo modo, il contatto tra i quali in condizioni normali si ossida nel tempo.
Varietà di pinze a crimpare
Strutturalmente, le pinze a crimpare sono divise in due tipi principali - agendo sul principio di torte o diaframma.
I primi sono più comuni: eseguono la spremitura solo su due lati, ma a differenza dei passaggi, hanno tagli di forma speciale nelle mascelle che funzionano come guide. Ciò consente di eseguire un fissaggio di alta qualità sull'anima del filo delle punte, la cui base ha una sezione trasversale a "P".
Nel video, vari tipi di strumenti di crimpatura del filo:
Il vantaggio di tali dispositivi che i nuclei di crimpatura è nella loro relativa versatilità: possono essere "avvicinati" da entrambi i lati con le punte.Lo svantaggio principale risiede nella necessità di avere diversi di questi segni di spunta "nell'impugnatura", poiché i tagli per 3-4 taglie di liner vengono generalmente posizionati sulle spugne. In alternativa, è possibile acquistare un piegatore universale per la crimpatura con stampi sostituibili collegati a una cassetta speciale. Se è necessario lavorare con altri tipi di manipoli, quelli vecchi si incastrano nella cassetta e quelli adatti vengono selezionati al loro posto.
I dispositivi a membrana possono piegare le maniche da quattro o sei lati, a seconda del meccanismo della membrana. Grazie alla loro completa avvolgenza, eseguono una crimpatura migliore e più stretta dell'estremità del cavo e il dispositivo si adatta automaticamente a qualsiasi spessore del manicotto.
Prima di scegliere un tale strumento, è necessario tenere conto del suo principale svantaggio - è possibile premere solo una manica in cui i fili sono inseriti su un lato - altrimenti le pinze rimarranno sul filo, poiché la loro testa è chiusa.
Una categoria in qualche modo separata è i crimpatori che aggravano un cavo per computer del tipo "twisted pair" e simili. Il principio di funzionamento di un tale strumento è lo stesso di quello delle pinze a doppia ganascia, ma invece delle boccole in ferro o rame, le loro matrici sono "affilate" per funzionare con spine per computer o telefoni. Qui, non viene eseguita la piegatura in quanto tale, ma lo spostamento dei contatti, che tagliano l'isolamento dei fili e premono strettamente contro le loro vene.
Come lavorare con le pinze a crimpare - sfumature importanti
Il processo di crimpatura dei fili stessi è intuitivo: il manicotto o la punta vengono posizionati sul filo (i), una matrice di pinze viene portata su di esso, lo strumento si chiude e il contatto è pronto. In pratica, tuttavia, molto spesso il "primo pancake", o anche alcuni, sono "grumosi", e praticamente in senso letterale: le connessioni possono essere tutt'altro che ideali. Ci sono stati anche casi in cui, in vista di un filo ben ondulato, il contatto è peggiorato nel tempo.
Se la forma dei terminali non viene mantenuta
Nel primo caso, la colpa è delle impostazioni della forza di spremitura delle parti della matrice, che possono essere diverse sia per i singoli fili che per i terminali stessi. Per questo motivo, i professionisti preferiscono avere almeno due strumenti in modo da non dover regolare nuovamente la molla per lavorare con altri fili o manicotti.
La qualità del lavoro è influenzata anche dal materiale con cui sono realizzate le maniche e dal loro spessore. La crimpatura per terminali stretti è sempre molto più semplice e successivamente mantengono la loro forma migliore di quelli realizzati con materiali morbidi.
L'orientamento corretto delle punte con la sezione a forma di "П" è, sebbene steso sulla superficie, ma spesso ignorato il requisito e, dopo tutto, l'inclinazione delle parti in qualsiasi meccanismo non cade sempre nella zona di errore ammissibile.
Torcere i conduttori a trefoli prima della piegatura
Per ogni elettricista esperto che ha iniziato a torcere e saldare i fili, questo movimento è molto probabilmente già un riflesso, ma quando si esegue la crimpatura per puntali multi-filo, è necessario eliminarlo. La validità di questa affermazione può essere verificata da una semplice esperienza: prendi un paio di fili single-core a filo singolo, disponili trasversalmente e schiacciali con una pinza. In alcuni casi, entrambi i fili sono deformati, a volte solo uno, ma allo stesso tempo sarà quasi completamente interrotto e inizierà a penzolare su un sottile istmo. Naturalmente, la conducibilità di questa vena diminuirà in modo significativo.
Se i fili non si attorcigliano, quando premono la punta, saranno posizionati parallelamente tra loro e, quando deformati, riempiranno semplicemente tutti i vuoti senza schiacciarsi.
Sfumature di fili dell'involucro nel video:
Marcatura a colori di maniche e matrici
Alcuni produttori contrassegnano le diverse dimensioni delle maniche con colori separati e applicano gli stessi segni alle matrici della mascella.
Va ricordato che non è stato ancora sviluppato un sistema unificato per questo, quindi, se acquisti fodere focalizzate solo sul colore, puoi ottenere materiali di consumo non abbastanza adatti.
Di conseguenza, cosa scegliere
Le pinze a crimpare sono molto soggette alla regola secondo cui ogni lavoro ha bisogno del proprio strumento, solo qui tutto è un po 'più complicato, poiché in genere è necessario un dispositivo separato per ogni tipo di filo utilizzato, se non si desidera smanettare con la regolazione della forza della molla. Pertanto, quale strumento specifico è necessario e in quale quantità può essere risolto solo sulla base delle attività lavorative quotidiane.