Come usare un multimetro
Qualsiasi artigiano domestico che abbia almeno una conoscenza di base dell'ingegneria elettrica dovrebbe sapere come usare un multimetro (tester). Nonostante il fatto che un dispositivo moderno abbia molte funzioni, capacità e limiti di misurazione, è abbastanza semplice. La cosa principale è imparare come collegare correttamente le sonde di misurazione, comprendere il significato di tutti i simboli stampati sul pannello frontale ed essere in grado di lavorare con diversi intervalli e modalità a seconda della situazione. Per comprendere i dettagli di questo problema, ti suggeriamo di utilizzare le seguenti istruzioni per l'uso pratico dei tester. Ad esempio, considereremo in questo articolo un dispositivo digitale, con il quale sarà molto più facile lavorare rispetto a un multimetro puntatore. Se non hai ancora acquistato il tuo dispositivo, assicurati di dare un'occhiata al nostro Guida multimetro fai da te.
Soddisfare
Cosa è importante sapere sul dispositivo del tester
Prima di iniziare qualsiasi misurazione elettrica, vale la pena capire cos'è il dispositivo stesso e quali sono le sue funzioni. Tutte le informazioni sono stampate sul pannello frontale. Puoi scoprire come utilizzare un multimetro del modello selezionato in base alle seguenti designazioni generalmente accettate:
- ON / OFF - pulsante per accendere / spegnere il dispositivo (su alcuni tester potrebbe essere assente, l'accensione del dispositivo in questo caso verrà eseguita ruotando l'interruttore di gamma);
- DCA (o A—) - corrente continua;
- ADCA - corrente alternata;
- ACV (V ~) / DCV (V—) - tensione alternata / diretta;
- Ω - resistenza.
Per ottenere letture, è necessario utilizzare un interruttore rotante che consente di impostare varie modalità di funzionamento del multimetro, selezionare l'intervallo di misurazione.
Uno dei punti importanti per padroneggiare la domanda su come utilizzare un multimetro digitale è la corretta connessione dei cavi di test ai connettori appropriati. La correttezza delle misurazioni dipenderà da questo. Per non confondere, ci sono semplici regole:

- Connettore COM: comune, viene utilizzato per collegare un cavo di misurazione negativo nero;
- per collegare una sonda positiva rossa, una delle prese può essere utilizzata per misurare la tensione (V), la resistenza (Ω), la corrente (mA, A), mentre si dovrebbe tenere presente che, di norma, ci sono due prese di corrente (per lavorare con circuiti a bassa corrente e con corrente fino a 10/20 A a seconda del modello del tester).
Ma si dovrebbe anche tenere presente che quando si misurano la tensione o la corrente, le sonde di misurazione installate in modo opposto porteranno a un cambiamento nella polarità dei dati ricevuti, che si rifletterà sul display dall'apparizione del segno “-”. I valori numerici saranno corretti in questo caso. Ecco come i dispositivi digitali differiscono da quelli analogici. In quest'ultimo caso, la freccia va spesso oltre la scala e in alcuni casi tale lavoro può portare a danni al dispositivo.
Istruzioni su come usare un multimetro per i manichini
Lo scopo principale di qualsiasi tester è misurare le quantità elettriche. Quando si misura la corrente, il dispositivo collegato al circuito è collegato al circuito aperto (in serie) e per utilizzare il tester come voltmetro, è collegato al circuito in parallelo.
Utilizzo di un DMM per misurare la tensione
La tecnica di misurazione della tensione CC è abbastanza semplice.
- Usando l'interruttore rotante, selezioniamo il tipo di valore misurato e il limite di misurazione.
- L'impostazione del limite può essere effettuata dopo che l'utente ha determinato quale sia il valore approssimativo della tensione misurata. Un indizio può essere la marcatura sulle batterie o parti dei circuiti elettrici. Il limite deve essere sempre maggiore del valore misurato per evitare il sovraccarico degli elementi del dispositivo e il suo guasto.
- In conformità con il manuale operativo, i puntali devono essere collegati ai terminali / uscite (nero - a "meno", rosso - a "più").
- Otteniamo il valore di tensione costante sul display del tester.

Un altro modo per determinare il limite di misurazione è impostare inizialmente il dispositivo collegato al limite di misurazione massimo. Quindi, dopo aver preso le letture, per migliorare l'accuratezza dei dati ottenuti, è possibile ridurre il limite al valore più alto più vicino, confrontandolo con le letture misurate. Non ci sono differenze fondamentali su come acquisire i dati sulla tensione CC e CA. L'unica differenza è passare il tester alla modalità desiderata. Quindi l'algoritmo sopra funziona.
Esempio pratico di utilizzo della funzione di rilevamento della tensione

Una delle operazioni più comuni in cui è necessario misurare la tensione è il controllo delle condizioni delle batterie. Inoltre, può essere sia un normale dito che un'automobile. In ogni caso, non sarà superfluo per un artigiano domestico sapere come utilizzare correttamente un multimetro in una situazione del genere. Se stiamo parlando di batterie a dito, le misurazioni vengono eseguite come segue: l'interruttore è impostato sul limite di tensione CC desiderato. Il valore risultante dovrebbe corrispondere al nominale. Una deviazione di ± 10% dal nominale è considerata normale.
Come misurare la corrente
Prima di utilizzare un tester (o multimetro) per misurare la potenza corrente, è necessario determinare se il dispositivo in prova funziona con corrente alternata o diretta. Inoltre, è necessario conoscere il valore approssimativo che verrà ottenuto come risultato. Ciò ti consentirà di scegliere il corretto mA o 10/20 A. jack utilizzato per il funzionamento. Anche se non hai idea di quanta corrente otterrai alla fine, è facile risolvere il problema. È sufficiente iniziare con l'impostazione del limite massimo, quindi, concentrandosi sui dati ottenuti, se necessario, rimisurare il valore spostando la sonda di misurazione e passare a un intervallo più piccolo.
Continuità dei circuiti con un multimetro
La continuità è una delle modalità principali che viene spesso utilizzata nell'uso domestico di multimetri per rilevare circuiti aperti o in corto in un circuito. È sufficiente impostare la modalità desiderata sul tester, spegnere l'alimentazione (comprese quelle a bassa potenza come le batterie), scaricare condensatori, installare i cavi di prova e collegarli ai punti desiderati del circuito elettrico.
Per comodità dell'utente, in assenza di interruzioni, nella maggior parte dei modelli viene fornito un segnale acustico, il cui segnale semplifica la navigazione dei risultati. Inoltre, il display in questo caso mostrerà il valore di resistenza o "0". L'assenza di suono o la visualizzazione di "1" sullo schermo significa un circuito aperto nel circuito testato. Puoi saperne di più sulla continuità di cavi, interruttori e altri dispositivi in Questo articolo.
Misurazione della resistenza
Un grande "plus" dell'operazione di misurazione della resistenza sarà che quando si misura con un multimetro, è quasi impossibile rovinare il dispositivo o la parte dell'attrezzatura da riparare. Per eseguire correttamente l'operazione, è necessario:
- impostare il selettore rotativo sul settore Ω,
- spegnere l'alimentazione, rimuovere le batterie, la batteria,
- scegliere il limite di misurazione più adatto,
- collegarsi ai terminali dell'elemento di circuito misurato,
- prendere letture.

L'intera procedura è abbastanza standard. L'unica differenza importante è che dopo aver effettuato le misurazioni, è possibile visualizzare “OVER”, “1” o “OL” sul display. Ciò significa che si è verificato un sovraccarico e le misurazioni devono essere ripetute, commutando il dispositivo su un intervallo più ampio. Inoltre, il display potrebbe mostrare "0", il che significa che è necessario ridurre i limiti. Per utilizzare correttamente la funzione di misurazione della resistenza, sarà sufficiente la conoscenza di queste semplici regole.
Misurazione della capacità
I radioamatori e gli elettricisti che riparano gli elettrodomestici spesso devono misurare la capacità dei condensatori. Questo problema non è meno rilevante per i proprietari di macchine utensili che periodicamente necessitano, quando si collega un motore trifase a una rete monofase, di selezionare la capacità dei condensatori per ottimizzare il funzionamento del motore. Queste operazioni vengono eseguite per analogia con la misurazione della resistenza.
Una differenza importante non è solo nella posizione dell'interruttore, che deve essere impostato sulla modalità e sull'intervallo appropriati, ma anche sulla scarica preliminare obbligatoria dei condensatori. Altrimenti, si otterranno almeno letture errate (quando si lavora con celle di piccola capacità), al massimo, il dispositivo non funzionerà. Di norma, i produttori forniscono prese separate nel multimetro per il funzionamento nella modalità di misurazione della capacità.
Istruzioni video dettagliate
Nella prima parte del video, troverai informazioni generali su come utilizzare un multimetro e imparerai come misurare la tensione CA e CC.
Dopo aver esaminato la seconda parte, imparerai come misurare la resistenza, i circuiti ad anello, i diodi di prova, usare il generatore incorporato e anche misurare la quantità di corrente elettrica.
Sicurezza quando si lavora con un multimetro
Esistono diverse situazioni potenzialmente pericolose in cui la normale incuria da parte dell'utente può portare alla rottura dello strumento e al fallimento dell'UUT.
- Se è necessario misurare la tensione, mentre le sonde sono installate correttamente e l'interruttore è in qualsiasi posizione diversa dalla tensione (su resistenza, corrente).
- Se si deve misurare la corrente, il puntale viene installato nella presa di corrente bassa e l'interruttore verrà impostato per misurare la corrente elevata.
- Quando si compone o si misura la resistenza nell'apparecchiatura, è necessario rimuovere tutte le batterie installate, poiché il funzionamento in questa modalità disabilita il dispositivo.
- Quando si opera in modalità continua, se nel circuito sono presenti condensatori (condensatori) carichi, è indispensabile scaricarli per corto circuito. Quando si utilizzano circuiti con elementi ad alta capacità, la scarica può essere eseguita attraverso una lampada a incandescenza. La mancata osservanza di questa regola può provocare l'esaurimento del multimetro.
Tutte le situazioni di cui sopra comportano non solo perdite di materiale, ma anche un aumento del pericolo per la persona che lavora con il tester. Se si utilizza il multimetro in modo errato, lavorare con l'elettricità può portare a un contatto accidentale con parti sotto tensione ad alta tensione e questo è già pericoloso per la vita. Per il resto, è sufficiente rispettare semplici regole e leggi dell'ingegneria elettrica per padroneggiare facilmente il lavoro con un multimetro in tutte le sue modalità ed eseguire con successo le misure necessarie senza ricorrere a specialisti.