Cablaggio
Come collegare l'alluminio al filo di rame
Scopriamo perché non puoi semplicemente torcere fili di rame e alluminio e quale metodo di connessione dovrebbe essere usato in questo caso.
Conduttore PE: cos'è e a cosa serve
A seconda del sistema di messa a terra utilizzato, il conduttore PE è una derivazione dal filo PEN o una connessione separata al circuito di terra.
Come torcere correttamente i fili
Scopriamo come realizzare una buona torsione dei fili unipolari e a trefoli e isolarli correttamente.
Come collegare correttamente i fili insieme
Consideriamo i metodi di collegamento dei fili che sono ampiamente utilizzati nella pratica: torcitura, saldatura, saldatura, aggraffatura e altri.
Devo usare le morsettiere Wago per collegare i fili?
Comprendiamo come sono disposte le morsettiere Wago, quali sono, i loro vantaggi e svantaggi e quando è consigliabile utilizzarle.
Clip, terminali e altri modi di collegare i fili
Consideriamo i vantaggi e gli svantaggi di vari modi di collegare i fili, come torcitura, cappucci DPI, morsetti e morsetti, giunti e manicotti.
L e N in impianto elettrico - codice colore dei fili
Come sono contrassegnati fase, zero e terra sui fili o nei circuiti. Corretta scritta a colori e applicazione della marcatura manuale del filo.
Scatola di compensazione equipotenziale
Scopriamo cos'è un sistema di equalizzazione potenziale e perché un KUP (scatola di equalizzazione potenziale) potrebbe essere necessario in una casa o appartamento.
Calcolo della sezione del filo per consumo di energia
La sezione trasversale del filo: cos'è, cosa influenza e da cosa è determinata. Come calcolare la sezione trasversale dei fili secondo ...
Perché è necessaria una scatola di derivazione per il cablaggio elettrico
Comprendiamo cos'è una scatola di giunzione, perché è necessaria, che tipo di scatole di giunzione ci sono e come sono montate in una casa o in un appartamento.

Ti consigliamo di leggere:

Riscaldatori elettrici economici: mito o realtà?