Un corto circuito nel cablaggio elettrico: cos'è, causa ed eliminazione
Indipendentemente dalla causa dell'evento, la chiusura del cablaggio elettrico è uno dei malfunzionamenti più spiacevoli (in termini di diagnostica e riparazione) di qualsiasi circuito elettrico - in un appartamento, una casa privata o un impianto di produzione. Un caso particolarmente difficile è la chiusura dei cavi elettrici nascosti, poiché i fili sono nascosti sotto uno strato di intonaco. Anche se ci sono dispositivi negli strumenti di un elettricista domestico che aiuteranno a trovare il luogo del danno senza aprire le pareti, quindi per la riparazione i fili dovranno comunque essere rimossi.
Soddisfare
Varietà di chiusure di cablaggio, loro cause e metodi di ricerca
Sembrerebbe che le ragioni di un cortocircuito nel cablaggio di alimentazione e nelle loro varietà siano questioni diverse, ma in realtà sono strettamente intrecciate. In effetti, il cortocircuito è una conseguenza di una serie di ragioni per cui il filo di fase è in contatto diretto con il filo zero, o l'isolamento tra di loro non impedisce il verificarsi di una scarica di arco (ovviamente, se c'è tensione sui conduttori). I motivi principali per cui il cablaggio è corto e quali possono essere le conseguenze, con cui è possibile determinare il luogo del guasto, sono i seguenti:
Deterioramento fisico dell'isolamento
Si verifica nel tempo e a causa anche di lievi, ma regolari cambiamenti di temperatura.
Di solito, in questo caso, l'isolamento diventa gradualmente fragile da flessibile - su di esso compaiono delle crepe in cui può accumularsi umidità o polvere. Nel caso di una combinazione sfavorevole di circostanze, ciò può provocare il verificarsi di un cortocircuito attraverso il microarc e questo è il caso più difficile dal punto di vista della risoluzione dei problemi.
Allo stesso tempo, esternamente, tutto il cablaggio sembra intatto, ma quando viene applicata tensione ad esso, quindi nel tempo, l'interruttore si spegne.
La ricerca della stragrande maggioranza dei guasti nel circuito elettrico avviene secondo il principio di controllo dei "collegamenti deboli" - si tratta di eventuali contatti, transizioni - tutti quei luoghi in cui l'isolamento del cavo esterno è esposto durante l'installazione. Pertanto, nel cablaggio nascosto, la risoluzione dei problemi deve sempre essere avviata in prese, scatole e schermi.
Di conseguenza - in questo caso, viene eseguito un attento esame del cablaggio - se l'interruttore si sta già esaurendo, il luogo di danneggiamento dell'isolamento verrà probabilmente bruciato e diventerà visibile. In alcuni casi, è necessario correggere il cablaggio dello "stress test", applicando una tensione maggiore ad esso. Questo è un metodo piuttosto estremo, perché in effetti è necessario provocare un cortocircuito completo del cablaggio elettrico, dopo di che il luogo del malfunzionamento è visibile “ad occhio nudo.
Per il cablaggio nascosto e la ricerca di microcricche nell'isolamento, è anche possibile utilizzare un megohmmetro, ma mostrerà solo la presenza di un cortocircuito in una sezione localizzata del circuito elettrico e non è possibile determinare il luogo in cui si è verificato.
Dopo aver riscontrato un malfunzionamento, quindi, a seconda delle condizioni generali del cablaggio, è necessario decidere se cambiare il cavo o fare con il ripristino dell'isolamento con nastro isolante.
Un esempio di megaohmetro è nel video:
Danneggiamento dell'isolamento dei roditori
Questo è un fenomeno abbastanza frequente nelle aree rurali e in condizioni industriali tali guasti sono tutt'altro che rari: i topi rosicchiano attraverso l'isolamento esterno dei cavi, quindi quello interno e chiudono la fase a zero.
La difficoltà di trovare un tale malfunzionamento potrebbe risiedere nel fatto che non è noto dove il topo possa scegliere un posto per il suo "pasto". D'altra parte, di solito il luogo del danno è chiaramente visibile, quindi è sufficiente un esame superficiale del filo, sebbene per tutta la sua lunghezza.
Va tenuto presente che un circuito completo non si verifica sempre qui - a volte il mouse può danneggiare parzialmente l'isolamento e cortocircuitare i fili non direttamente, ma attraverso se stesso. In questo caso, è molto probabile trovare il punto di danno al filo di un animale morto, che è incatenato al filo rosicchiato da una convulsione da una corrente elettrica. Anche se a volte capita che il mouse si allontani dal cavo, specialmente se riesce a cortocircuitare i fili direttamente e si verificherà un corto circuito a pieno titolo del cablaggio rosicchiato.
Significativo surriscaldamento dell'isolamento del cavo
Questo non è sempre evidente all'occhio, ma quando viene applicata tensione ai fili, un campo elettromagnetico inizia ad agire su di essi, che tende a raddrizzare la loro parte metallica. Mentre il filo funziona normalmente, non importa, ma se un consumatore troppo potente è collegato ad esso, le vene inizieranno a riscaldarsi. Quando, di conseguenza, l'isolamento diventa morbido, i conduttori, sotto l'influenza del campo elettromagnetico, allenteranno la plastica dall'interno e, nel tempo, si romperanno completamente. Di conseguenza, si verificherà un circuito completo e l'interruttore si spegnerà e, se non si è affatto fortunati, l'isolamento del cavo stesso si illuminerà.
Fino a quando l'isolamento del filo non si scioglie, è impossibile notare visivamente che diventa morbido - quindi, dopo aver posato una nuova linea o aver collegato ulteriori apparecchiature elettriche ad esso, è indispensabile verificare se il cavo si sta riscaldando.
I produttori di filo di solito indicano sui tag quanti riscaldamenti a breve termine possono sopportare l'isolamento, ma in ogni caso, se si è già verificato un surriscaldamento, è meglio cambiare il cavo.
Collegamento diretto di fili di fase e neutri
I motivi per cui il cablaggio di alimentazione direttamente in corto circuito possono essere molto diversi - dalla banale negligenza, che a volte è consentita durante l'installazione, a un incidente a causa di una tempesta o altri disastri naturali.
La cosa principale qui è che con il contatto diretto tra la fase e lo zero, si verifica sempre un brusco aumento della resistenza e della temperatura attuali sui conduttori che trasportano corrente. Nella maggior parte dei casi, i fili non sono progettati per resistere a correnti di cortocircuito, pertanto si verifica una mini-esplosione nel punto di contatto, a seguito della quale l'isolamento si brucia e le particelle fuse di dispersione dei conduttori che trasportano corrente trasportano la sua cenere intorno. In questo caso, non vi è alcun problema particolare su come trovare un cortocircuito nel cablaggio - tutto è visibile ad occhio nudo - i fili si sciolgono e tutto intorno è fuligginoso.
Va tenuto conto in particolare che la fuliggine, che copre l'intera superficie adiacente, come la polvere, è in grado di condurre una corrente elettrica in determinate concentrazioni, pertanto, quando si eliminano le conseguenze di un corto circuito, deve essere accuratamente pulita.
Come prevenire i cortocircuiti
Il modo più semplice è seguire le raccomandazioni prescritte nel PUE: quasi tutte le voci di questo libro sono precedute da un qualche tipo di incidente o almeno da una situazione di emergenza. Bene, poiché molto probabilmente nessuno imparerà le regole, almeno uno dovrebbe essere guidato dal buon senso, che detta quanto segue:
- Se il cablaggio è vecchio, si consiglia vivamente di sostituirlo. Se per qualche motivo ciò non è possibile, almeno è necessario ispezionare i contatti delle prese e valutare se richiedono un isolamento aggiuntivo.
- Se l'appartamento viene inondato dai vicini dall'alto, quindi anche se nulla è in corto, questo è un motivo per riconsiderare la torsione dei fili nelle scatole di giunzione - sotto l'influenza dell'umidità, il lato adesivo del nastro elettrico perde le sue proprietà.
- È necessario fare attenzione quando si guidano i chiodi nei muri: un chiodo martellato senza successo porta con sé un sacco di "mal di testa" per la sostituzione di un filo rotto.
Si consiglia vivamente di redigere un piano di cablaggio quando si esegue una revisione importante, e se ci sono torsioni di fili in qualsiasi luogo, assicurarsi di indicarlo sullo schema: questo è un potenziale "anello debole".
Puoi anche semplicemente scattare una foto dei fili prima che siano nascosti nel muro.
- Nel settore privato, è indispensabile adottare misure aggiuntive per proteggere il cablaggio da ratti e topi - ci sono un numero abbastanza grande di modi per combattere i roditori trovati dagli elettricisti domestici - questi possono essere ondulazioni di metallo, spalmare i cavi con mastice e altri metodi.
- Se è stato necessario accendere un dispositivo potente nella presa, è necessario controllare due volte se i contatti e lo stato dell'isolamento sono bruciati.
Un esempio di ricerca di un corto circuito con un dispositivo speciale - nel video:
Eliminazione delle conseguenze di un corto circuito
Molto spesso, tutto si riduce alla sostituzione della sezione danneggiata del cablaggio ed è quasi garantito che sarà necessario costruire il cavo anziché il suo pezzo bruciato. Le regole di base sono le seguenti:
- Lo spazio adiacente alla posizione del cortocircuito deve essere accuratamente ripulito dalla fuliggine: può provocare una ripetizione del cortocircuito.
- Non dovresti risparmiare sul filo e cercare di lasciare un nucleo vivo su cui si è bruciato l'isolamento: è sempre meglio sostituire completamente il filo.
- Se non è ancora avvenuta una chiusura a tutti gli effetti, ma le prese hanno iniziato a sciogliersi, non dovresti provare a ripararle - dopo numerosi riscaldamento / raffreddamento, la struttura metallica cambia e il dispositivo diventa più vulnerabile.
Se il cablaggio ha iniziato ad accorciarsi "dalla vecchiaia" (l'isolamento è diventato fragile), allora questo è un segnale urgente per una riparazione completa - in ogni caso, costerà meno che eliminare le conseguenze di un possibile incendio.
Di conseguenza, dovresti avere paura di un corto circuito
Di solito, il processo stesso di un corto circuito completo nel cablaggio è molto veloce: tutto avviene entro una frazione di secondo, dopo di che viene attivata la protezione. Gli elettricisti della vecchia scuola hanno persino l'umorismo nero su questo argomento: "Attivalo - se è corto, lo vedremo subito". Ciò significa che devono essere applicate tutte le misure di sicurezza necessarie prima che si verifichi una situazione anormale e, in tal caso, è sufficiente eliminare le conseguenze.