Canaline per cavi - cosa sono e dove vengono utilizzate
L'uso di cavi elettrici di tipo aperto non è raro, specialmente negli edifici in legno. Il suo vantaggio principale è un facile accesso ai cavi. Allo stesso tempo, i fili situati in bella vista non solo interrompono l'armonia degli interni, ma creano anche il rischio di scosse elettriche o incendi. È possibile evitare questo pericolo posizionando il cablaggio all'interno di dispositivi speciali, i cosiddetti canali per cavi. In questo articolo, analizzeremo quali sono i condotti dei cavi per i collegamenti elettrici, quali materiali sono utilizzati per la loro fabbricazione e come avviene il processo di installazione di queste strutture.
Soddisfare
Scopo e tipi di canali via cavo
La funzione principale di questi dispositivi dovrebbe essere chiamata protezione dei cavi situati al loro interno da danni meccanici. I condotti dei cavi condizionatamente sono divisi in due tipi:
- Difficile. Queste scatole possono essere aperte, dotate di un coperchio facilmente rimovibile o realizzate sotto forma di battiscopa.
- Flessibile. Tali strutture possono essere realizzate sotto forma di sezioni, tubi o catene.
Il materiale utilizzato per la fabbricazione di canaline per cavi deve soddisfare due requisiti fondamentali: essere altamente resistente e non soggetto al fuoco.
C'è un ulteriore criterio: la capacità di isolamento elettrico, ma non si applica all'obbligo, poiché spesso queste strutture di protezione sono in alluminio o in ferro zincato.
I condotti per cavi più popolari sono realizzati in PVC, al fine di aumentare la resistenza dei prodotti miscelati con indurenti.
Regole di selezione ed esempio di editing video:
Ora considereremo più in dettaglio le caratteristiche di vari tipi e capiremo le caratteristiche del loro dispositivo e della loro applicazione.
Canali rigidi per cavi
Per la fabbricazione di strutture rigide, viene utilizzato metallo o plastica (cloruro di polivinile). La scatola potrebbe non essere dotata di un coperchio, in questo caso ci sono fori di montaggio nelle sue pareti e sul fondo. Un'altra opzione sono le strutture cieche con coperture che non hanno fori. Inoltre, ci sono condotti per cavi combinati che non hanno fori e non sono dotati di coperture.
Il vantaggio delle scatole perforate sta nella loro migliore ventilazione, e quindi nella maggiore conduttività elettrica del conduttore posto in esse.
Quando si sceglie uno o un altro tipo, è necessario tenere conto della posizione di installazione dei dispositivi. Ad esempio, il cablaggio, che viene posato in una casa di legno, può essere posizionato in un condotto metallico utilizzato per le linee aperte.
Tali dispositivi possono essere facilmente installati in soffitti e pareti divisorie, nonché in pavimenti sopraelevati grazie alla facilità di fissaggio. La scatola è fissata alla struttura portante con viti autofilettanti, i fili elettrici sono posti al suo interno e sono fissati alla scatola con morsetti di plastica.
I condotti per cavi chiusi per il cablaggio elettrico sono spesso montati a parete o installati a soffitto. Sono fissati con viti autofilettanti avvitate nei fori di montaggio.
Le canaline per cavi offerte sul mercato moderno hanno una varietà di colori, quindi puoi scegliere i prodotti, il cui tono è più adatto per un interno particolare. Il prezzo delle scatole non dipende dal loro colore.Ma i dispositivi decorati con un motivo applicato con il metodo della fotoprinting sono considerati prodotti di design e hanno un costo più elevato.
La canalina per cavi è disponibile in varie dimensioni, questi prodotti sono standard o larghi. Questi ultimi vengono utilizzati nelle opere relative all'installazione a più fili. Per isolare ciascuno dei loop da quelli vicini, i canali dei cavi larghi sono separati da partizioni.
Caratteristiche dei canali rigidi
I più eleganti sono canaline per cavi in alluminio. Gli elettrodomestici prodotti in Italia e Germania sono particolarmente richiesti. Sono completati da una copertura che imita legno o altro materiale all'esterno.
Le dimensioni dei lati dei prodotti sono diverse: da 70x100 mm a 600x1000 mm. Lo scopo del primo è per il cablaggio di allarme in edifici residenziali o commerciali e il secondo è progettato per proteggere cavi spessi. La larghezza delle pareti può anche oscillare tra 0,7 e 2,4 mm.
Il set di consegna dei canali via cavo comprende elementi aggiuntivi (curve, angoli, croci, ecc.), Che consentono di conferire alla struttura un aspetto monolitico durante l'installazione.
Canali protettivi flessibili
L'aspetto di canali protettivi flessibili è stato dettato dalla necessità di condurre cablaggi lungo le pareti di strutture con irregolarità architettoniche. Se si usano canali rigidi in queste condizioni, ripeteranno esattamente le differenze del piano, rovinando l'aspetto. Se negli edifici in mattoni o cemento le pareti possono essere più o meno allineate, negli edifici in legno l'allineamento tradizionale non è applicabile. In questo caso, i condotti dei cavi flessibili saranno una soluzione eccellente.
Esistono i seguenti tipi di canali di protezione flessibili:
- Tubolare. Di norma, vengono utilizzati quando ci si sposta sul piano della porta.
- Gomma da cancellare.
- Catene flessibili (chiamate collegamenti dei binari).
- Realizzato in plastica morbida mediante stampaggio.
Poiché la produzione di canaline flessibili è piuttosto complicata e laboriosa, hanno un prezzo più elevato rispetto a quelli rigidi.
Le piste sono ampiamente utilizzate nella costruzione di case private per collegare piccole macchine domestiche, nonché in fabbriche e fabbriche al fine di collegare attrezzature di lavoro. La larghezza di questi dispositivi può variare da 20 a 234 mm.
Le canaline per cavi in gomma, come quelle in plastica morbida, grazie al loro grande spessore delle pareti, offrono una protezione affidabile dei conduttori elettrici da vari danni. Sono adatti per ambienti con elevata umidità (ad eccezione di un bagno turco in un bagno di vapore o sauna).
I canali tubolari sono costituiti da una striscia di metallo attorcigliata a spirale. Il suo principale vantaggio è la capacità di piegarsi in diverse direzioni senza danneggiare la struttura. Un filo flessibile è posato all'interno del dispositivo. In genere, questi canali vengono utilizzati per collegare serrature elettriche.
Materiali utilizzati nella produzione di canaline per cavi
Per la fabbricazione di questi prodotti vengono utilizzati:
- Alluminio.
- Acciaio zincato
- Plastica.
Gli infissi in plastica sono generalmente installati su pareti e sotto soffitti. I condotti dei cavi metallici possono essere montati a pavimento in quanto resistenti a carichi elevati.
Tipi di canali via cavo nel video:
Acciaio galvanizzato
Per la fabbricazione di dispositivi di protezione da questo materiale, viene utilizzato un profilo laminato monopezzo, rivestito di zinco e verniciato con polimeri.
Questi canali sono immuni al fuoco. Sono utilizzati per l'installazione di sistemi antincendio, nonché meccanismi di allarme e videosorveglianza.
I vantaggi delle canaline per cavi in metallo includono:
- Alto grado di protezione del cavo elettrico da fattori meccanici esterni e onde elettromagnetiche.
- Facilità di installazione.
- Sicurezza antincendio.
- La presenza di una cover snap-on facilmente rimovibile.
- Esecuzione in vari colori.
Una scatola di schermatura metallica viene spesso utilizzata negli edifici per uffici per cavi di piccolo calibro, in quanto sostituisce con successo dispositivi di plastica.
Alluminio anodizzato
Le canalizzazioni di cavi in alluminio sono spesso utilizzate nei magazzini e nelle imprese industriali durante l'installazione di linee aperte. In casi più rari, trovano posto in un interno di casa high-tech.
I principali vantaggi di questo materiale includono:
- Resistenza agli impulsi elettromagnetici.
- Immunità alla luce ultravioletta solare.
- Alta resistenza agli urti.
- Resistente alle temperature estreme.
- Sicurezza antincendio.
Il punto debole di questo design è la complessità dell'installazione. I tasselli vengono utilizzati per fissare il canale e il coperchio, pertanto non è possibile fare a meno di uno strumento speciale durante l'installazione.
Plastica refrattaria
Le costruzioni realizzate con questo materiale sono molto diffuse. I cavi sono posati all'interno di un canale protettivo chiuso, che può avere diverse sezioni trasversali: tonda, rettangolare o triangolare, oltre che piatta.
Gli infissi sono realizzati in vari colori e possono essere di qualsiasi dimensione.
I vantaggi delle strutture in plastica includono:
- Resistente alla corrosione.
- Meccanismo di fissaggio semplice.
- La possibilità di tagliare rapidamente un pezzo della scatola alla lunghezza desiderata.
- Resistente alle temperature estreme.
- Poco peso
Gli infissi in plastica sono dotati di una copertura che può essere facilmente installata e rimossa senza l'uso di attrezzi.
Caratteristiche dell'installazione dei canali via cavo
Ora scopriamo alcune delle sfumature dell'installazione di scatole protettive per il cablaggio elettrico: è necessario conoscerle per evitare errori durante l'installazione:
- Le strutture rigide devono essere montate solo su superfici piane.
- L'installazione dovrebbe iniziare da un elemento elettrico o da un apparecchio di illuminazione. Dirigere il canale dalla scatola di giunzione è un errore.
- Quando si uniscono le sezioni tra loro, è necessario lasciare uno spazio tra loro per compensare l'eventuale espansione termica, se necessario. Questa distanza dovrebbe essere 1,5-2 mm.
- L'installazione di scatole su pareti irregolari deve essere eseguita senza tensione in modo che la struttura si affloschi leggermente.
- Il fissaggio del condotto alle pareti divisorie in cartongesso deve essere eseguito con piccole viti autofilettanti con una testa piatta e una lunghezza di 1,5 cm.
- La distanza tra i fori di montaggio deve essere compresa tra 30 cm e 50 cm.
- Un seghetto in metallo può essere utilizzato per tagliare condotti in alluminio e acciaio. Le scatole di plastica e gomma sono tagliate con un coltello affilato.
Visivamente sull'editing video:
L'installazione di canali via cavo protettivi non è una procedura complicata. Fallo da solo o chiedi aiuto a un elettricista professionista: ognuno decide da solo.
Conclusione
In questo materiale, abbiamo capito a cosa servono le scatole protettive per il cablaggio elettrico e abbiamo anche considerato i diversi tipi di canali via cavo esistenti e i materiali con cui sono realizzati. Speriamo che le conoscenze acquisite ti aiuteranno a scegliere i dispositivi di protezione per il cablaggio elettrico della tua casa e, se necessario, installarli senza assistenza.