Qual è la differenza tra un cavo e un filo?
Secondo Wikipedia, un cavo è una costruzione di uno o più conduttori rivestiti. Per chi non lo sapesse, le differenze tra cavo e filo non sono assolutamente evidenti, ma lo sono. A volte ci sono momenti nella vita in cui è necessario determinare esattamente quali sono le loro differenze.
Soddisfare
Cavo
Per capire qual è la differenza tra un cavo e un filo, devono essere considerati in dettaglio. Sappiamo già cos'è un cavo. Per uno studio più dettagliato, è tempo di conoscere la sua classificazione e varietà. Prima di tutto, sono divisi in gruppi di applicazioni:
- energia;
- montaggio;
- comunicazione;
- gestione;
- frequenza radio;
- ottico.
Quelli di potenza sono progettati per trasmettere elettricità. Sono posati in modo permanente e vengono utilizzati quando si collegano i consumatori elettrici mobili.
Gli elementi obbligatori che compongono il cavo sono:
- nucleo conduttivo;
- il suo isolamento;
- conchiglia.
Realizzato in rame e alluminio. Tensione di alimentazione - fino a 750kV. Hanno una lunga durata (30 anni). Il miglior isolamento è XLPE.
Quelli di montaggio vengono utilizzati per il montaggio inter-dispositivo di dispositivi elettrici. Tensione di alimentazione - fino a 500 V. Il materiale principale dei conduttori che trasportano corrente è il rame. Sono stabili nelle prestazioni a temperature elevate.
I cavi di comunicazione sono utilizzati nella segnalazione e nella comunicazione via cavo. Ad esempio, una guida d'onda ondulata a forma di bozzolo viene utilizzata nell'ingegneria radio e nei sistemi radar. Sono ampiamente utilizzati per la comunicazione intercity, interregionale e urbana.
I cavi di controllo sono utilizzati per circuiti di controllo e illuminazione di macchine utensili e altri meccanismi con tensioni fino a 600 V.
Le radiofrequenze e i supporti ottici trasportano energia e segnali a frequenze radio specifiche o nel campo ottico.
Oltre ai gruppi, questi conduttori elettrici presentano una serie di caratteristiche in base alle quali sono classificati. Ciò include parametri come l'isolamento, la schermatura, il numero di fili che trasportano corrente e il loro materiale da cui sono realizzati. Vi sono numerosi altri segni di suddivisione dei cavi. La classificazione dei prodotti elettrici è dettagliata nella norma ISO 11801 2002.
Il cavo
Da GOST 15845-80 ne consegue che un filo è un collegamento di cavo contenente uno o più fili o conduttori isolati, in cima al quale è presente una guaina leggera non metallica. Lo stesso GOST indica che il filo non è posato nel terreno, che differisce dal cavo.
I fili sono rappresentati da una vasta gamma di classificazione:
- per conducibilità;
- sezione (diametro);
- Materiale;
- tipo di isolamento.
Esistono numerosi altri segni in base ai quali questi prodotti elettrici sono classificati.
I tipi di fili generalmente determinano la loro area di utilizzo. Possono differire l'uno dall'altro in molti modi. Ci sono avvolgimento, assemblaggio, automobilistico, collegamento, isolato e altri. Non sono isolati, ad esempio, nelle linee elettriche aeree (PTL). Informazioni più dettagliate al riguardo sono facilmente reperibili sui siti Internet e in numerosi video.
Il filo e il cavo hanno alcune somiglianze nell'aspetto. Ma ci sono differenze tra loro e sono chiaramente visibili a uno specialista.
Differenza tra cavo e filo
Per capire qual è la differenza tra qualsiasi cavo e un filo, è sufficiente avere conoscenze di base nel campo dell'ingegneria elettrica.
Isolamento
La prima differenza è interpretata da GOST 15845-80. Ha chiaramente definito che il filo non ha un isolamento separato per ciascun nucleo portante corrente.Un conduttore o un trefolo di più conduttori può avere o meno un tipo di guaina isolante. Lo stesso GOST determina che ogni conduttore che trasporta corrente in un cavo ha il suo isolamento.
Pertanto, una delle principali differenze tra i prodotti in esame sarà la presenza di isolamento su ciascun conduttore di corrente e un guscio isolante comune. Se ogni conduttore è in isolamento separato, allora abbiamo un cavo. Se non c'è isolamento, o più conduttori nudi sono racchiusi in una guaina isolante - il filo.
Marcatura
Sapendo come leggere le marche di prodotti elettrici, puoi anche determinare la differenza tra loro. Qual è la differenza tra un cavo e un filo nella marcatura? Visivamente - in lettere e numeri. In realtà, sembra così. C'è un'iscrizione sull'isolante: AVVGng 3 * 2.5. Dopo averlo decodificato, vediamo che abbiamo un cavo davanti a noi. Contiene tre conduttori in alluminio. Ciascuno con una sezione trasversale di 2,5 mm², è in isolamento di polivinilcloruro (PVC). Tutti i conduttori che trasportano corrente sono racchiusi in una guaina comune, anch'essa in PVC. NG significa che non supporta la combustione.
Un numero vario di lettere nella marcatura caratterizza il prodotto in molti dei suoi parametri. La presenza della lettera B nel marchio significa che il cavo è armato, W significa protezione sotto forma di tubo, R - protezione in gomma, E - la presenza di uno schermo. Dalla presenza di lettere nella marcatura, è facile riconoscere il tipo di prodotto e determinare la possibilità della sua applicazione in un caso particolare.
Anche i fili elettrici hanno i loro segni. Praticamente non è diverso dalla marcatura dei cavi. Il fatto è che nell'ingegneria elettrica, gli standard di marcatura corrispondono a GOST e sono identici per tutti i prodotti. Se l'isolamento del prodotto è scritto "PGV", significa che abbiamo un filo di installazione davanti a noi, con una maggiore flessibilità nell'isolamento in PVC. Informazioni più dettagliate sulla marcatura dei cavi possono anche essere prese da libri di consultazione elettrici o da siti Internet.
Condizioni d'uso
Il cavo, a differenza del filo, ha trovato un'applicazione più ampia in condizioni speciali. Avendo una maggiore protezione contro i danni meccanici e aggressivi, viene posato sott'acqua. Tutte le comunicazioni sotterranee vengono effettuate solo da lui. Inoltre, vengono utilizzati in miniere, locali a rischio di incendio, locali con maggiore attività corrosiva e in altri luoghi.
I fili vengono utilizzati solo all'interno di dispositivi di distribuzione elettrica. Si consiglia di utilizzare cavi o sbarre al di fuori di essi. Ad esempio, considerare il filo PV-3. Questo è un filo di rame di assemblaggio con un nucleo incagliato. Adatto per l'uso in saune e bagni. Non brucia. Trovata ampia applicazione nell'installazione del cablaggio dell'appartamento. È più flessibile di altri fili.
Tutta la vita
In generale, i cavi sono più durevoli da usare rispetto ai fili. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di un minimo di doppio isolamento. Inoltre, alcuni di questi sono realizzati in un guscio blindato, che aumenta anche la durata. È generalmente accettato che la vita media di questo prodotto è di 30 anni. Il filo è lungo circa la metà.
Voltaggio
In varie fonti, si discute della questione della differenza tra un cavo e un filo in tensione. Devo prendere in considerazione questo parametro? La risposta è inequivocabile - sì, lo è. Partendo dal fatto che i cavi hanno almeno un doppio isolamento dei conduttori che trasportano corrente, diventa chiaro che possono essere attraversati da correnti elevate e tensioni elevate.
Pertanto, le caratteristiche tecniche dei prodotti indicano la massima tensione per cui sono progettati. Se per i cavi raggiungono centinaia di kilovolt, i cavi sono generalmente limitati a un massimo di un solo kilovolt.
La differenza tra cavo e filo viene comunemente esplorata in questo video:
Scegliendo tra cavo e filo
Quando pianifichi la costruzione o le riparazioni, puoi decidere autonomamente cosa acquistare: filo o cavo. Diventa possibile calcolare in anticipo il filmato richiesto per le comunicazioni elettriche. Ciò è necessario principalmente per non pagare più del denaro extra. Conoscere le differenze tra cavo e filo e installare esattamente ciò che deve essere installato nel posto giusto, aumenta la sicurezza dell'intero sistema elettrico. Ciò significa che aumenta la sicurezza, principalmente la sicurezza antincendio, dell'oggetto nel suo insieme, sia esso un appartamento o un cottage.